
Ginevra Di Marco, Almar’à e Babelnova Orchestra: Quando l’inclusione è tangibile
Terza serata per “Venere in Musica” all’insegna delle contaminazioni culturali e musicali La rassegna Venere in Musica di Roma giunge
Terza serata per “Venere in Musica” all’insegna delle contaminazioni culturali e musicali La rassegna Venere in Musica di Roma giunge
La disconnessione sociale dei tempi moderni “Se non puoi scegliere cosa fare, puoi ancora essere quello che sei?”. Questo è
La grande attesa e le alte aspettative per questa terza stagione saranno state soddisfatte? Cari gentili lettori, anche la seconda
Tra nuovi spettacoli e grandi, nonché attesi, ritorni. Lo scorso 19 giugno 2024, presso il Teatro Astra di Torino, è stata
Continua la rassegna romana ideata dal Parco Archeologico del Colosseo con una straordinaria performance della band britannica. La seconda serata
Dopo una ricca carriera cinematografica durata quasi 60 anni con il suo carisma ha interpretato sul grande schermo tanti cattivi
Intervista al direttore artistico Tiziano Panici Dal 25 al 30 giugno, ritorna l’undicesima edizione del Festival Dominio Pubblico con sei
Al via la rassegna romana ‘Venere in Musica 2024’ inaugurata dal cantante valdostano La rassegna “Venere in Musica” di Roma
Oggi, 20 giugno 2024, ci lascia all’età di settantotto anni il noto studioso e docente di storia del teatro, Nicola
Addio a una delle attrici più brave ed eleganti del cinema mondiale che ci ha lasciato in eredità degli autentici
Un programma sempre più ampio quello previsto dal cartellone 2024/2025 del Costanzi, che vuol essere casa di tutti, romani, turisti,
Riflessioni, considerazioni e uno sguardo che vanno oltre la storia dell’arte: questa è la “Storiә dell’artә” di Giosuè Prezioso Il