
Sorrentino e Coppola a Cannes? Quando il cinema sfodera i muscoli.
A due mesi dalla kermesse francese, Cortellesi trionfa a Londra e un libro dedicato a Marlon Brando Quindici minuti di
A due mesi dalla kermesse francese, Cortellesi trionfa a Londra e un libro dedicato a Marlon Brando Quindici minuti di
Giulia Visco Gilardi porta su schermo con estremo realismo una condizione psicologica sofferente Tutto il mio corpo è stanco è
Il Teatro Stabile del Giallo torna in scena con un classico noir in veste di Escape room Il Ciak si
L’amore in Shakespeare. Bestiale, ridicolo, romantico? Il famoso testo di Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate, andato in scena al Teatro
Un cortometraggio ideato dalla direttrice di Grazia per raccontare le discriminazioni e i pregiudizi sui corpi delle donne Unfitting è
L’assurdo viaggio di quattro ragazzi disabili verso la realizzazione del loro sogno al Festival Sguardi Altrove 2024 Amleto è mio fratello
Dennis Villenueve auspica la fine delle ideologie che guidano e controllano da tempo immemore l’umanità portando a compimento un’impresa per
Un racconto sulle fragilità del vivere Seconda silloge poetica Verso l’orizzonte (in)visibile di Eugenio Patanè, scrittore, attore e regista siciliano,
Un documentario della regista Mariam Ohanyan con cui il SAFF omaggia il Cinema Armeno delle donne. Manuscripts don’t burn, i
In dirittura d’arrivo la rassegna cinematografica più importante del nostro Sud, sul red carpet anche la Sastri e la Peynado
Il docufilm della regista Maria Iovine in concorso nella sezione #FRAMEITALIA del SAFF Corpo a corpo viene proiettato alla Cineteca
Intelligenze, connessione e la scoperta di un sottosuolo misterioso sono il centro della nuova performance di Nicola Galli. Ultra [dal lat.