
Caso Mortara: l’assurda storia di un rapimento legale
«Il dogma è una verità di fede in cui si crede senza fare domande». Marco Bellocchio fa pronunciare la frase
«Il dogma è una verità di fede in cui si crede senza fare domande». Marco Bellocchio fa pronunciare la frase
Buona regola di ogni recensione è che sia sempre indipendente da altre critiche scritte in precedenza. Il consiglio, appreso molti
Lo storyteller Federico Buffa evolve continuamente la sua struttura narrativa. In attesa del suo spettacolo a teatro più importante (forse
Coltivare la memoria rende più forte la comunità. La Resistenza vive ancora negli atti, nei ricordi, nelle cerimonie, nel coltivare
Al teatro Quirino di Roma è in scena, dal 23 al 28 maggio, Il Calapranzi di Harold Pinter, con Claudio
Giuseppe Ungaretti disse: «La poesia è poesia quando porta in sé un segreto». E Maria, lo spettacolo presentato dalla compagnia
A breve distanza dalla magnifica performance all’Auditorium, con 5 fotogrammi per Bernardo Bertolucci, ecco di nuovo a Roma (12-14.5.2023), al Teatro Basilica, l’affiatatissimo
Tra i principali poli multidisciplinari della capitale, Spazio Rossellini si fa luogo di riflessione con la rassegna IMPRONTE dove il
Vicenza ha ospitato il festival New Conversations – Vicenza Jazz, dal 10 al 20 maggio 2023, quest’anno dal titolo The
A cento anni dalla nascita, ricordando Giorgio Albertazzi (20 agosto 1923 – 28 maggio 2016) e Anna Proclemer (30 maggio
Hai mai sentito parlare di apatia digitale, come anche di cocaina digitale? Il tuo smartphone ti ha reso tossicodipendente? Stai
«Dal muretto di Alassio al Festival di Sanremo, Dallo Zecchino d’oro alle sigle per i cartoni animati e non solo»