
Firs, il grande assente nel Giardino di Rosario Lisma alla Sala Umberto
Tra le poche indicazioni che Anton Čechov scrive a proposito del Giardino dei ciliegi ce n’è una fondamentale, addirittura ripetuta

Tra le poche indicazioni che Anton Čechov scrive a proposito del Giardino dei ciliegi ce n’è una fondamentale, addirittura ripetuta

L’interessante operazione messa a punto dal regista López-Linares consta nel leggere da un singolo punto di vista la produzione del

L’ultima notte di amore è il nuovo film con Pierfrancesco Favino uscito al cinema il 9 marzo nelle sale italiane,

Ha debuttato il 15 marzo scorso al Teatro Golden di Roma, la commedia politicamente scorretta “Noi in quanto che…” con

La schiena curva, la testa sostenuta con difficoltà, il fiato corto e afflitto, vestito con abiti pesanti, le mani doloranti,

Danza, ambientazione thriller, un palco che non è mai lo stesso e un corpo di ballo dalla performance eclettica: questa

È andato in scena al Teatro Duse di Genova dal 15 al 19 marzo Sogno di una notte di mezza

Unico atto; una sola scena; un testo asciutto e allo stesso tempo intenso: scelta raffinata, quella che il giovane regista

Ci si libera mai degli errori dei padri ? E se hanno passato la vita a fuggire da noi, ancor

Diciamolo subito: questa volta vogliamo parlare di un’esposizione che non abbiamo visto e che sarà a Madrid. Ma ci piace

Prima assoluta per il Teatro Massimo, “Le Corsaire” – Balletto in due atti, è in scena dal 15 al 19

Può l’amore essere troppo? È questa la domanda che sta sotto il personaggio interpretato da Lunetta Savino in “La madre”,