
V° EDIZIONE DELL’IVELISE CINEFESTIVAL
SI È COSTITUITA LA GIURIA DEGLI ESPERTI DELLA V EDIZIONE DELL’ IVELISECINEFESTIVAL A CAPO DELLA COMMISSIONE IL CRITICO CINEMATOGRAFICO MAURIZIO
SI È COSTITUITA LA GIURIA DEGLI ESPERTI DELLA V EDIZIONE DELL’ IVELISECINEFESTIVAL A CAPO DELLA COMMISSIONE IL CRITICO CINEMATOGRAFICO MAURIZIO
Quante le strade che dobbiamo ancora percorrere per tenere distinto l’impulso d’amore da quello dell’appartenenza esclusiva capace di trasformarsi in
di Miriam Bocchino “Ovunque è sud di qualcos’altro”. Trapanaterra, andato in scena allo Spazio Diamante, è uno spettacolo che parla di
di Laura Dotta Rosso E’ una storia vera, reale quella raccontata nello spettacolo “Così per caso”, andato in scena al
Rinfoderiamo presto la tentazione di accostare lo spunto narrativo di questa pièce, andata in scena all’Altrove Teatro Studio, alla famosa
di Miriam Bocchino Uno scantinato scalcinato ma provvisto di ogni cosa (un divano, un frigorifero, un forno a microonde, un
di Miriam Bocchino Enrico Guarneri è “Mastro Don Gesualdo”. Sul palcoscenico la sua interpretazione è eccelsa e in
Due donne confabulano, parlottano, rassettano la stanza; un’eccentrica colf, un’anziana signora, attendono curiose l’imminente arrivo degli ospiti. E’ nel tranquillo
Usciamo dalla sala e ci sorprendiamo a domandarci come possa ancora colpire una storia ambientata nei lontani anni Settanta, nella
Gremiti, s’affollano i personaggi, articolano le loro traiettorie fra i cubi dorati, tra le pareti bronzee; travolti da un ritmo
di Laura Dotta Rosso Polvere di talco, polvere sui mobili, polvere dal soffitto, ogni volta che suona il campanello
Su iniziativa dell’Università degli Studi di Palermo e della Fondazione Sicilia, il famoso dipinto “La Vucciria” di Renato Guttuso, è