
L’austerità della scena ghiaccia la comicità delle «Comari»
Alessandro Benvenuti è il Sir John Falstaff riscritto da Ugo Chiti. Shakespeare: due donne insieme possono aiutarsi a vicenda Nell’immagine

Alessandro Benvenuti è il Sir John Falstaff riscritto da Ugo Chiti. Shakespeare: due donne insieme possono aiutarsi a vicenda Nell’immagine

Elisa Di Eusanio e il suo Club 27 partono dai grandi artisti morti a ventisette anni per raccontare il dolore

“Se mi innamoro di te, mi innamoro di un uomo o di una donna? Ti innamori di me”. Ci colpisce

Al Vascello una fantastica interpretazione di Luca Lazzareschi nella convincente regia di De Rosa e Rifici «Occorre intendere il linguaggio

L’attore balla per noi il ballo tragico dello sfruttamento Il nuovo testo di Antonio Mocciola, Gleba, che ha esordito per

Indagine sull’amore come componente esistenziale. Metti, una sera a cena non è un classico perché scritto più di cinquant’anni fa,

La nomina, proclamata in un’atmosfera da pochade, potrebbe far slittare la promessa della gestione del Teatro Valle Luca De Fusco

Dopo il successo di “Minchia Signor tenente”, la compagnia capitanata da Antonio Grosso sul palco del Teatro Nino Manfredi di Ostia inneggia

Un nuovo Rezza muove attori oggetto di Marco Buzzi Maresca E’ abbastanza paradossale che un lavoro apparentemente comico prenda a

In scena fino al 21 gennaio al Teatro Quirino, il “Ginger e Fred”, dall’omonimo film di Fellini trasposto con la

Torna all’Off/Off il testo di Patroni Griffi del 1967 che divenne un film nel 1969 All’Off/Off Theatre, dal 19 al

Una traversata attraverso il misterioso territorio della condizione umana. Dal 10 al 21 gennaio 2024 al Teatro Argentina è in