
“La banalità del male” al Belli
Quando nel 1963 uscì il libro di Hannah Arendt -una sorta di diario scritto a margine del processo intentato a

Quando nel 1963 uscì il libro di Hannah Arendt -una sorta di diario scritto a margine del processo intentato a

Mi chiamo Dino, sono l’aborto di Dio, la brutta copia di Dio, un suo plagio, un suo riflesso, un Lucifero,

Con grande richiesta – dopo il suo debutto lo scorso gennaio – torna sul piccolo palco del teatro lidense Pegaso,

Lo spazio scenico riluce di bianco in ogni sua parte, evocatore di un luogo altro, sito nella cavità incircoscrivibile della coscienza. Delineandosi come

Commedia brillante scritta e diretta da Gabriele Pignotta, che è anche protagonista con Vanessa Incontrada, Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari e

In un tempo in cui la cultura vive una profonda crisi, se sia più importante omologarsi per sopravvivere o percorrere

Dal 14 febbraio al 5 marzo 2023 al Teatro Brancaccio sarà in scena il musical “Tutti parlano di Jamie” con

Una prima edizione densa e ad ampio raggio quella presentata nel progetto OnLive, evento organizzato da Piemonte dal Vivo ed ospitato nei locali

Flavio e Dino, due amici di lunga data, si ritrovano dopo quindici anni. Entrambi giornalisti, questa volta il loro incontro

La parola “museo”, luogo dedicato alle Muse nella sua radice etimologica, è associato all’immagine di uno spazio fisico, spesso anche

“Nei drammi di Čechov gli esseri umani vivono nel segno della rinuncia. Soprattutto li caratterizza la rinuncia al presente e

L’arte della semplicità può essere molto teatrale: a volte è sufficiente una voce protagonista e un suono che la riveste