
Qualcuno volò sul nido del cuculo inaugura la stagione ’22-’23 del Teatro Biondo di Palermo.
Al via la nuova stagione del Teatro Biondo di Palermo, diretto da Pamela Villoresi, “Qualcuno volò sul nido del cuculo”
Al via la nuova stagione del Teatro Biondo di Palermo, diretto da Pamela Villoresi, “Qualcuno volò sul nido del cuculo”
Si scrive «Favola», si legge incubo. Ma è un incubo affascinante che ha le sue motivazioni e le sue giustificazioni.
Queste riproposizioni di spettacoli d’annata, incentrate su un protagonista assoluto, indimenticato cantore della sua contemporaneità e veggente del di là
Al teatro Belli di Trastevere ha preso il via «Trend, nuove frontiere della scena britannica», rassegna a cura di Rodolfo
Il suono del telefono ha risuonato più volte durante il settimo spettacolo del 75° Ciclo di spettacoli classici al Teatro
Giampiero Ingrassia, Emy Bergamo e Mimmo Ruggiero sono i protagonisti del Doctor Faust e la ricerca dell’eterna giovinezza, andato in scena al Teatro Sala Umberto
In scena al Teatro Lo Spazio la commedia brillante di Giulia Fiume diretta da Federico Le Pera. Con un ritmo
Luchino Visconti amava far teatro perché, tra i tanti motivi, era convinto che la creazione in palcoscenico corrispondesse a quei
Quando sul palcoscenico passano la gioia, la tristezza, la rabbia, l’ironia, la commozione e le risate, allora siamo certi che
Il Teatro Quirino di Roma ha nei giorni scorsi testimoniato e applaudito l’esordio alla regia di Elena Sofia Ricci. Una
Al Brancaccio di Roma, Diana Del Bufalo e Baz sono in scena con un classico del musical internazionale: “Sette spose
L’uomo è crudele, possiamo raccontarci quello che vogliamo ma per quanta fiducia si può avere nell’essere umano anche il più