
Il sogno di Fitzcarraldo e la prima volta dell’opera lirica in battello sul Tevere
Un battello che risale la corrente, sul Tevere. Intorno, l’immensità della Capitale. A prua, un uomo elegante vestito di bianco

Un battello che risale la corrente, sul Tevere. Intorno, l’immensità della Capitale. A prua, un uomo elegante vestito di bianco

Per il cartellone di Roma Europa Festival, il 26 settembre Tamara Bartolini e Michele Baronio hanno presentato al Mattatoio di

Nelle case non c’è niente di buono, ammoniva tanti anni fa in una sua canzone Giorgio Gaber preconizzando il rischio

La pièce sembra avere inizio prima di iniziare: le luci sono ancora accese quando il volto di un’anziana donna compare

Dal 20 al 25 settembre è andata in scena al Teatro Vittoria “Il colloquio, the assessment”: commedia scritta e diretta

Gisèle Vienne ancora una volta incanta, scuote, stupisce. Ha ripagato appieno la grande attesa del pubblico di Roma per gli

Da un’idea di da un’idea di Federica Carruba Toscano, drammaturgia e regia di Joele Anastasi; con Federica Carruba Toscano, Joele

Bertold Brecht diceva: “l’arte non è uno specchio per riflettere la realtà ma è un martello con cui darle forma.”

Il format Jukebox approda e sbanca anche a Roma. Apprezzatissima, dal numeroso pubblico accorso a Teatro Quarticciolo lunedì 12 settembre,

Al Sondheim Theatre di Londra prosegue la messa in scena del musical Les Misérables, adattamento dal romanzo di Victor Hugo.

“Assassinio nella Cattedrale” inaugura l’apertura del 75° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza. Nei giorni scorsi si è

C’è fervore nell’aria fuori dal Short Theatre il 15 settembre per la nuova performance di Muna Mussie, Fòro fóro. Le