
Venezia chiama, Dafoe risponde.
Willem Dafoe nuovo Direttore artistico del settore Teatro della Biennale di Venezia per gli anni 2025-2026 Willem Dafoe 68 anni, cresciuto nel

Willem Dafoe nuovo Direttore artistico del settore Teatro della Biennale di Venezia per gli anni 2025-2026 Willem Dafoe 68 anni, cresciuto nel

Un racconto vivido che sonda le ombre e il confine tra tempo dell’individuo e tempo della storia Troneggia al centro

Novantacinque anni fa nasceva Paolo Poli, attore e geniale fantasista che creò un suo stile a tutt’oggi imitato ma anche

Il libero mercato non s’addice al teatro: così i palcoscenici off rischiano il disonore Succede! Sì, succede di assistere a

Ricordo di Enzo Moscato, il più pasoliniano degli scrittori partenopei di Francesco Esposito in collaborazione con Fausto Nicolini 𝑃𝑒’ 𝑐𝑜𝑝𝑝’ ‘𝑒 𝑙𝑜𝑔𝑔𝑒, 𝑝𝑒’ 𝑠𝑜𝑡𝑡’ ‘𝑒 𝑝𝑎𝑛𝑛𝑒 𝑠𝑡𝑖𝑠𝑒, 𝑚𝑜 ℎ𝑎𝑛𝑛’ ‘𝑎 𝑣𝑢𝑙𝑎̀ 𝑠𝑡𝑖 𝑐𝑐𝑎𝑟𝑡’ ‘𝑒 𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎,

Storia di Gabriella, attrice in cerca di giustizia Una famosa canzone del 1930 dice che «la vita può essere molto

Il progetto, alla sua quarta stagione, ci interroga sulla nostra relazione con il mondo virtuale Uno spazio infinito, quello di

All’Ateneo l’attrice napoletana ha incontrato gli studenti della Sapienza con Glauco Mauri e il professore Guido Di Palma «Quando decisi

Con le sue creature, la Compagnia Castalia e la sala dell’Arcobaleno, da 30 anni nel teatro classico Inchiesta – Seconda

Arrivo alla lettura di Jon Fosse di recente e in maniera fortuita: sono settimane topiche in cui il pensiero del

Inchiesta. Il direttore artistico de Lo Spazio ci introduce in un mondo pieno di contraddizioni A Manuel Paruccini la definizione

di Marco Belocchi “Cantine” come spazi altri per ridefinire il teatro, per uscire dai palcoscenici sette–ottocenteschi con i palchetti e