
I Virtuosi di Del Gaudio per ricordare Nino Taranto, Villani e Maldacea
In locandina si legge che lo spettacolo in scena, ieri e oggi, al Trianon di Napoli, intitolato Nel nome di

In locandina si legge che lo spettacolo in scena, ieri e oggi, al Trianon di Napoli, intitolato Nel nome di

Un giallo inappuntabile, con il classico finale a sorpresa come da tradizione firmato Agatha Christie. Il suo Testimone d’accusa, nell’adattamento

La scena si apre nel grave silenzio di un interno fosco, il bieco sguardo di un uomo, il silenzio di

Purtroppo le battaglie teatrali, da quando se ne possono fare per le vie riconosciute dalle autorità (sindacali e ministeriali), restano

Sabato 14 e domenica 15 gennaio è andato in scena al Teatro Marconi lo spettacolo Alluccamm di Luca Pizzurro, con

Non ci sono dubbi: l’offerta teatrale selezionata dalla direzione artistica del Teatro Vittoria, capitanata da Viviana Toniolo, non si smentisce

In questa ressa di idee e opinioni che è diventato il contemporaneo si dimentica, a volte, come persino il pensiero

Tra gli oltre duemila sonetti che Giuseppe Gioachino Belli ci ha lasciato ce n’è una serie raggruppata dalla critica contemporanea

La grazia e la lingua: queste le due principali attrattive di questo spettacolo che Saverio La Ruina sta portando in

«Hai mai immaginato di avere davanti a te un grosso pulsante che può cancellare dalla faccia del pianeta tutte le

«E po’, a colpa è ‘a mia / ‘a colpa è ‘a mia / ca nun te saccio cchiù piglia’.

Al teatro Quirino, dal 9 al 15 gennaio, va in scena un classico della storia del teatro italiano: Uno, Nessuno