
Teatro di Roma, il nuovo direttore subito dopo l’Epifania?
Buon Natale ad autori, registi e attori. Auguri al Valle chiuso da tredici anni Prima di tutto, Buon Natale. Manca
Buon Natale ad autori, registi e attori. Auguri al Valle chiuso da tredici anni Prima di tutto, Buon Natale. Manca
Calvino l’immortale rivive ancora grazie a uno spettacolo che fa del semplice il suo punto di forza Anche dopo un
Il testo dell’inglese Josephine è una lucida e severa analisi della confusione virtuale in cui viviamo Letteralmente Blush, se considerato
Giostrine coi cavalli, piscine di palline e un vecchio Faust in una residenza per anziani. Eppure funziona tutto. Non c’è
Una coppia che si inabissa Opera meritoria, al Teatrosophia di Roma (8-10 dicembre 2023), la ripresa di Stitching, un testo di
In scena al Petrolini una commedia non del tutto digeribile È in scena al Teatro Petrolini di Roma, dall’8 al
L’invettiva di Jo Clifford nei confronti di Dio raccontata da lui, lei e quelli di mezzo Quando il pubblico è
Si ride, sì, ma si potrebbe ridere di più. Se solo sapessimo ridere come ridevano all’epoca! Le opere di Labiche
Quando la diversità diventa scoperta, inclusione e voglia di ricominciare Benedetto sia quel temporale che spinse Alice a non andarsene.
Più che quella dei Sogni, è l’Interpretazione di Massini a far sognare il pubblico in sala. La prima romana all’Argentina
Più credibili i Fantastici Quattro di Stan Lee Fiamma e Lorella sono le protagoniste della commedia scritta e diretta da
Un Riccardo III marionette di sé stesso di Marco Buzzi Maresca Il Riccardo III – andato in scena al Citylab