
Interno camera e il dramma di tre fratelli
“Le cattive abitudini” al Teatrosophia Al Teatrosophia, ha preso vita una storia drammatica che, con il suo finale inaspettato, ha

“Le cattive abitudini” al Teatrosophia Al Teatrosophia, ha preso vita una storia drammatica che, con il suo finale inaspettato, ha

Il popolare teatro nel cuore di Testaccio ha presentato la nuova stagione con alcune eccellenze del palcoscenico senza perdere di

A Cappella Orsini uno spettacolo capace di parlare di discriminazione, follia e violenza senza giri di parole Seduti nella piccola

Il tormento d’essere Non è la prima volta per Cappella Orsini, ora Fondazione culturale, nonché regno da decenni del genio

Memorie e polemiche di un amore controverso Il mese di maggio è stato – al Teatro di Roma (prevalentemente con

Manuale di un racconto tragicomico di un attore in un confessionale col pubblico Ci sono un attore e un musicista sulla scena.

Dai testi di Natalia Ginzburg “Dialogo” e “Fragola e panna” al Teatro Argentina Alla sua prima regia teatrale, dopo anni

Il nuovo direttore artistico De Fusco tra i contestatori della prima ora presenta il nuovo cartellone 2024/2025 Presentata ieri la

Marionette della vita e della morte Pluripremiato (in Cile, Belgio, Polonia) è approdato anche in Italia Tchaika, del duo Belova/Iacobelli, rispettivamente russo

Un racconto vivido che sonda le ombre e il confine tra tempo dell’individuo e tempo della storia Troneggia al centro

Turbini d’amore: l’umano è poesia Lo spettacolo che Guido Lomoro ha costruito, direi cucito – con amore – sulla pelle

L’ uomo ideale secondo Gianfranco Nobilio Nella splendida cornice della Cappella Orsini, all’interno del De Rebus Amoris Festival, si narrano