
Gian Luca Giudici, ossia l’arte di riempire gli stadi senza pallone
Molto probabilmente il mestiere del produttore è ben chiaro soltanto a chi, come Gian Luca Giudici (al centro della foto
Molto probabilmente il mestiere del produttore è ben chiaro soltanto a chi, come Gian Luca Giudici (al centro della foto
Antonio Barracano è diventato, per antonomasia, il sindaco delle cause sporche, quelle che è meglio non portare in un’aula di
Com’era bello il teatro quaranta anni fa, si direbbe parafrasando l’incipit di un romanzo, ahinoi, sconosciuto ai più giovani. Quattro
«Non vergognatevi mai di scrivere una melodia che puoi fischiettare». Lo ha detto un grande musicista, un grande compositore come Burt
Torna la “Città del Carnevale” con il suo spirito ironico: da domenica 29 gennaio al 21 febbraio prossimo, Ronciglione, splendido
Alla Fortezza est di Torpignattara è andato in scena il primo spettacolo del trittico operistico dei Tre Barba. Si tratta
E’ a Roma già dal 16 dicembre 2022 e rimarrà aperta al pubblico fino al 10 aprile 2013 la mostra
Il suo unico marito è stato Milko Skofic che gli anche dato l’unico figlio della sua vita, di cui si occuperà manco
Il nuovo progetto filmico del regista Mark Mylod, distribuito da Disney+, stuzzica gli occhi e anche il palato di quegli
Al teatro Quirino, dal 9 al 15 gennaio, va in scena un classico della storia del teatro italiano: Uno, Nessuno
Ricordo come fosse ieri quando nel 1975 in qualità di ufficio stampa della produzione di quel capolavoro che fu e resta Yuppi
“Cosa posso sperare?”: a questa domanda posta alla fine del ‘600 da uno dei più importanti filosofi della storia come