
“Per aspera ad astra”: il nuovo progetto di Mario Vespasiani.
di Miriam Bocchino “Per aspera ad astra”, attraverso le asperità sino alle stelle. Un’esortazione, un monito in giorni difficili in
di Miriam Bocchino “Per aspera ad astra”, attraverso le asperità sino alle stelle. Un’esortazione, un monito in giorni difficili in
Roma ha tantissimi angoli suggestivi da scoprire. Oggi vogliamo dedicare una particolare attenzione alla chiesa di San Marcello al Corso
L‘arte raffinata della pittrice e miniaturista veneziana Rosalba Carriera, vissuta a cavallo del 1600/1700, iniziò dipingendo minuti ritratti negli interni
La Galleria Corsini apre l’anno artistico 2020 in modo straordinario ovvero con il ritorno in Italia dell’ “Autoritratto come San
Fino al prossimo 30 aprile, alla Pinacoteca Vaticana, aperta al pubblico e straordinariamente in mostra, sarà possibile vedere la “Pala
Roma celebra Antonio Canova con la mostra “Canova. Eterna bellezza” visitabile fino al 15 marzo 2020, a Palazzo Braschi. La mostra
Un mostra davvero esplicita quella in corso a Roma presso hub culturale WeGil di Trastevere che attraverso fotografie e lastre
La Fondazione Alda Fendi ci vizia, concedendoci dei piccoli momenti di piacere che rendono una qualunque giornata diversa e più
Il riposo, l’eleganza, il desiderio di operare nel segno di una semplicità “esaltata come fine supremo dell’arte” – cosi interpretato
di Riccardo Bramante Nel 2020 ricorre anche il centesimo anniversario della nascita di Federico Fellini, considerato uno dei maggiori
Fino al 23 febbraio 2020 è possibile visitare la mostra “Ponte di Conversazione con Paolo Aita” allestita presso l’Aranciera di Villa
C’è un piccolo gioiello proprio nel centro di Roma, una di quelle scoperte che ti colgono all’improvviso, proprio quando pensi