
La retrospettiva “Elliott Erwitt Icons” al Wegil di Roma.
Riapre la splendida retrospettiva dedicata ad uno dei più importanti maestri ed odierni artisti della fotografia contemporanea: Elliott Erwit Icons.

Riapre la splendida retrospettiva dedicata ad uno dei più importanti maestri ed odierni artisti della fotografia contemporanea: Elliott Erwit Icons.

La vera chiave, il punto centrale lo fornisce con un sorriso la Direttrice dei Musei Vaticani, Barbara Jatta, e lo

Dal 7 giugno a Palazzo delle Esposizioni si avvia la mostra di Jeff Bark Paradise Garage. La mostra, che è

Appartiene alla corrente figurativo/realista Robert Hefferan, artista inglese contemporaneo del 1968. Nelle sue opere spesso sono raffigurate donne e coppie

Il dipinto “Summertime” del 1943, dello statunitense Edward Hopper, massimo esponente del realismo americano del IX secolo, sintetizza e rappresenta

Vittorio Matteo Corcos pittore livornese del 1859 affinò l’arte presso Accademia di belle arti di Firenze. Lo stile pittorico di

Mia Araujo è un’artista contemporanea argentino-americana, nata a Los Angeles, nota per lo più per le sue opere ricche di

Salvador Dalì nasce in Catalogna l’11 maggio del 1904 dal papà avvocato e notaio dal temperamento rigido, bilanciato dall’amorevole mamma

Pochi giorni or sono, precisamente il 19 aprile scorso, si è festeggiato l’88° compleanno di Fernando Botero. Questo compleanno ci

di Riccardo Bramante In questo periodo la Street Art, sempre aderente al principio di raccontare la realtà, si

Dal 18 aprile del 2014 è stata istituita la giornata del fiore che si festeggia ogni anno con l’intento di

di Riccardo Bramante Agli inizi degli anni ’20 (quelli che saranno poi chiamati gli anni della “belle epoque”)