
L’arte de “I FAVOLOSI ANNI ’60 E ’70 A MILANO testimone dello spirito di un’epoca.
Provate a calarvi nell’Italia degli anni ’60 e ’70. In quegli anni che seguono la faticosa ripresa del dopoguerra e

Provate a calarvi nell’Italia degli anni ’60 e ’70. In quegli anni che seguono la faticosa ripresa del dopoguerra e

Dal 22 settembre al 6 gennaio 2022 al Museo dell’Ara Pacis sarà aperta al pubblico “Lucio Dalla: anche se il

È dalla quiete quasi magica di uno dei cortili di Palazzo Borghese a Roma, dall’atmosfera quasi sospesa e fuori dal

Sei proprio sicuro di sapere chi sei? Dove finiscono i pezzi che perdiamo? Ecco solo alcune delle domande che

In Francia ha conquistato tutti, in America sta spopolando. La mostra immersiva è una nuova e proficua industria culturale… o

L’estate è tempo di riposo, di distacco, di novità e ripresa. Una parentesi dove può essere data la possibilità di

Le opere dell’artista statunitense RYAN MENDOZA sono esposte a Palermo a Palazzo Reale, tra gli appartamenti, il Cortile Maqueda e

A palazzo Barberini, fino al 25 settembre sarà possibile visitare la mostra “Disney: l’arte di raccontare storie senza tempo”. La

Quell’abbinata meravigliosa che fa coppia con l’arte. L’arte va in effetti a braccetto con molte cose. Forse la prima e

Forof è uno spazio d’arte che sei mesi fa, a febbraio, ha inaugurato nel cuore più antico del centro storico

Ho sempre pensato che uno dei compiti dell’arte fosse quello di essere in grado di suscitare emozione e perché no,

Nei giorni scorsi siamo andati alla scoperta dello Stadio di Domiziano. Una straordinaria testimonianza archeologica nel cuore di Roma, sita