
“Io, Canova. Genio europeo”: la mostra a Bassano del Grappa che racconta il grande artista
Io, Canova. Genio europeo è la mostra dedicata al grande Antonio Canova, presso i Musei Civici di Bassano dal Grappa, aperta fino al

Io, Canova. Genio europeo è la mostra dedicata al grande Antonio Canova, presso i Musei Civici di Bassano dal Grappa, aperta fino al

“Questo ricco sangue napoletano si arroventa nell’odio, brucia nell’amore e si consuma nel sogno.” (Matilde Serao) E’ visibile al museo
Un luogo dove immergersi nel colore, nell’immagine, nell’odierno diventato opera è il Centro Culturale Altinate (San Gaetano) di Padova, con

Il clima Natalizio si sa, fa tornare tutti un po’ bambini. Ma ancora più delle festività di fine anno i

A Palazzo Roccagiovine, uno luogo incastonato nel Foro di Traiano, uno degli scenari più suggestivi della Città Eterna, sorge uno

Metti una sera a Roma, nel quartiere San Lorenzo, in uno dei locali che ne animano le serate. Metti un

“Il paesaggio è una sorgente inesauribile che invita all’interazione”. È con queste parole che Karmen Corak svela la chiave di
“Ho idealizzato così tanto questo Museo, durante gli anni, che in questo momento mi sembra di essere in un sogno.

Robert Capa e una vita dedicata alla fotografia: la mostra a Palazzo Roverella di Rovigo è il racconto di una

È dedicata all’attrice italiana più famosa e influente dell’Ottocento la mostra “I costumi di Adelaide Ristori – Teatro e alta

E’ chiaro l’intento creativo, e allo stesso tempo ludico, già dal titolo. Giunti, la casa editrice che cura il catalogo

Dal 30 ottobre 2022 al 15 gennaio 2023 presso il Museo dei Portici di Viterbo è visitabile la mostra “Michelangelo