
Gino Galli: Un’artista nascosto tra i misteri della storia
Una storia da ricostruire, un artista da scoprire per un ricercatore è davvero un dono. Quando poi si tratta di
Una storia da ricostruire, un artista da scoprire per un ricercatore è davvero un dono. Quando poi si tratta di
La mostra Real Bodies sui reperti dei corpi umani è rimasta a lungo sulla bocca di tutti, a Roma in
Sono più di 120 gli scatti esposti nella retrospettiva “Sabine Weiss: la poesia dell’istante” ospitata nella Loggia degli Abati del
4/03/43 non è solo una data, ma è anche il titolo di una canzone famosa, tra le migliori poesie in
Virginia Woolf, una delle una delle figure della letteratura più celebri del 900, è stata omaggiata in Virginia Woolf e Bloomsbury
Rispetto la morte e la vedo come una figura femminile seducente e conturbante che, alla fine dello spettacolo, quando calerà
“Perché due colori, messi uno accanto all’altro, cantano? Si può davvero spiegare questo? No, così come non si può mai
Misa Lioce è nata e cresciuta in un paesino pugliese. Illustratrice raffinata e grafica esperta, collabora come grafica con aziende come
“Scommetto che se tu dipingessi quello che hai nel cuore, finirebbe appeso in un museo”. (Chuck Palahniuk) Il Museo civico
Passeggiare di notte in un parco di ulivi, in qualche angolo indefinito del mondo, la Puglia, la Spagna, Gerusalemme… E
Dal 14 al 22 febbraio prossimo alla Galleria la Pigna, situata all’interno del prestigioso Palazzo Maffei Marescotti, Via della Pigna, 13 (a due
L’archeologia come strumento di rinascita, così la Fondazione Federico II inaugura a Palazzo Reale il 31 Gennaio 2023, il primo