
I libri sono il miglior bagaglio per il «Terzo tempo»
Emanuela Giordano ed Enzo Caro leggono Lidia Ravera per la rassegna «Lingua madre» al Parioli Lidia Ravera è in sala.
Emanuela Giordano ed Enzo Caro leggono Lidia Ravera per la rassegna «Lingua madre» al Parioli Lidia Ravera è in sala.
Un libro sulle grandi donne del Risorgimento tra storia e teatro con saggio introduttivo di Fiorenza Taricone. Il Risorgimento, quale
Claudio Mancini, l’amico: «Sergio era un gran fijo de ‘na mignotta, praticamente un genio» Seconda parte Ipse dixit: «Basta western»,
In un libro, la genesi di un capolavoro raccontata da Piero Negri Scaglione Nel 1984, quaranta anni fa, usciva nelle
“Jago e il cardinale”, due vite e due personalità diverse, intrecciate dalla storia. Chiesa, Cinquecento, famiglie, clero e popolo: il
«Non si può mai stare tranquilli» è la biografia dell’artista che ha vestito le più celebri dive della lirica Nelle
Con questa sua nuova raccolta, l’autrice porta la poesia a spezzarsi per raccontare la vita a se stessa La poesia
Il bilinguismo spiegato, attraverso un testo semplice e chiaro. Un vademecum, una sorta di libro d’uso per spiegare le potenzialità
Douglas Wolk, presenta a Lucca Comics & Games la sua più recente pubblicazione. Giovedì 2 novembre nell’auditorium del Suffragio Douglas
L’autore riconduce alla magia della vita, esorcizzando la morte delle morti, ovvero la morte del padre. di Claudio Marrucci Leggendo La
“Il fiore di Parigi” è la storia di Simone de Beauvoir: la sua vita, la sua passione e il suo rapporto con
La querelle La pubblicazione del libro Il Mondo al Contrario, scritto dal Generale Roberto Vannacci, ha suscitato, in questi giorni,