
“Vivaldi(ana)”, il prete rosso incontra la danza al Teatro Vascello
Un intramontabile passato – o meglio, un eterno presente – quello che vede nella composizione musicale (come nelle più svariate

Un intramontabile passato – o meglio, un eterno presente – quello che vede nella composizione musicale (come nelle più svariate

Torna – dopo una riprogrammazione in cartellone – sul palco del Teatro Olimpico per la stagione 22/23 la dirompente e

Il Centro Nazionale di Produzione Orbita Spellbound torna sul palco del Teatro Palladium con due serate dedicate alla scena contemporanea

“Cenerentola” tra ballo e tanta emozione: il Teatro Comunale di Vicenza ha aperto la stagione della danza con la favola

Ci piace pensare di vivere nella luce del sole, ma il mondo per metà è sempre nelle tenebre; e la

Ritrovarsi; riconoscersi; esplorarsi; rinnegarsi: si apre così, sulle note di una profonda ricerca dell’umano, la sezione dei “Dancing Days” per

Lo spingersi oltre i confini dati, un tema più che mai sentito per questo Festival che è già alla sua

Dall’offerta per nulla deludente, quello del Festival Romaeuropa si conferma ancora una volta fucina di una promettente generazione. Si apre così con

Cos’è la bellezza? L’Oxford Dictionary fornisce questa definizione: “La qualità capace di appagare l’animo attraverso i sensi, divenendo oggetto di

Due libere indagini sul maschile e il femminile, l’arte tersicorea come profonda lente di osservazione che coglie le molteplici identità

Capita che in una calda serata di pieno agosto – in una Roma pressochè vuota e in pausa dalla frenesia

Un classico che non tramonta mai in uno scenario mozzafiato, le Terme di Caracalla.“Notre-Dame de Paris”, secondo appuntamento del calendario