
A qualcuno piace Wilder
L’intervista “impossibile” con il grande cineasta austriaco naturalizzato americano Film capolavoro come A qualcuno piace caldo, strepitosa jam session del 1959
L’intervista “impossibile” con il grande cineasta austriaco naturalizzato americano Film capolavoro come A qualcuno piace caldo, strepitosa jam session del 1959
Auguri al Molleggiato per le sue 86 primavere Ricordo come fosse ieri quando nel 1975 in qualità di ufficio stampa della
Intervista “impossibile” al regista romano a 40 anni da “C’era una volta in America” C’era una volta in America il film
Torna “Rumori fuori scena” al Vittoria: Apologia del buon umore e del teatro che vorremmo sempre vedere Diretto nel 1992
Nel 2020 pubblicò il suo ultimo libro autobiografico Storia di un boxer latino. Andai a casa sua alla Camilluccia per una
Tinto Brass, fra successi, donne, film, politica e scandali compie oggi 26 marzo, 90 anni. Il maestro del cinema erotico italiano,
L’ultima volta che l’ho intervistato è stato alla Mostra del cinema di Venezia due anni fa, nei giardini dell’hotel Quattro Fontane a
Lo aveva previsto senza mezzi termini in un suo articolo sul Fatto Quotidiano di qualche giorno fa Daniele Luttazzi che Everything everywhere all at
Berlino vive di cinema non solo con le modernissime sale sempre piene di pubblico del Sony Center a due passi dal palazzo
Grazie ad Anna Pavignano, musa di creatività e d’amore per Massimo Troisi, motore creativo con il regista napoletano Mario Martone,
Il cinema Italiano è non solo ricorda la vita di Massimo Troisi e lo fa con la Rai distributrice e coproduttrice di
«Non vergognatevi mai di scrivere una melodia che puoi fischiettare». Lo ha detto un grande musicista, un grande compositore come Burt