Tre capolavori del tempo in Basilica Palladiana
Caravaggio, Van Dyck, Sassolino: la mostra in Basilica Palladiana per riflettere sul tema del tempo. Tre è il numero della
Caravaggio, Van Dyck, Sassolino: la mostra in Basilica Palladiana per riflettere sul tema del tempo. Tre è il numero della
“Jago e il cardinale”, due vite e due personalità diverse, intrecciate dalla storia. Chiesa, Cinquecento, famiglie, clero e popolo: il
A Sarnico è tornata la passerella di Christo: una nuova rivisitazione, un omaggio particolare dall’artista Sangy. Un tributo che sa
Monet, Renoir, Cézanne, Matisse, Rodin: sono alcuni dei protagonisti in mostra a Padova, provenienti dal prestigioso Brooklyn Museum. Si può
Palazzo Roverella celebra la grande fotografa con oltre 300 opere e scatti. “Mi considero una fotografa, e niente altro”: Tina Modotti è
Una serata tra risate e musica per pensare e ricordare che “Ai miei tempi non era così…” L’imprevedibilità è l’elemento che
Con questa sua nuova raccolta, l’autrice porta la poesia a spezzarsi per raccontare la vita a se stessa La poesia
Il bilinguismo spiegato, attraverso un testo semplice e chiaro. Un vademecum, una sorta di libro d’uso per spiegare le potenzialità
L’arte come comunicazione e riflessione attraverso il nome: le opere di Maurizio Sangineto. Per avere in mano la propria vita,
In prima nazionale all’Olimpico di Vicenza, ripercorre la sua vita grazie a sei valori e alla figura straordinaria della madre
Il viaggio, epico e umano, del protagonista, tra i più celebri e narrati. In questo 76° Ciclo di Spettacoli Classici,
Maga, donna e dea allo stesso tempo, ammaliatrice misteriosa, di una bellezza tagliente e persuasiva Da Omero a Virgilio, dagli scritti di Giordano Bruno fino