
La passione e la poesia di Garcia Lorca
Ornella Giusto omaggia il grande poeta e drammaturgo spagnolo alla 45a edizione de La Versiliana riceviamo da Saul Gerevini e
Ornella Giusto omaggia il grande poeta e drammaturgo spagnolo alla 45a edizione de La Versiliana riceviamo da Saul Gerevini e
Intervista alla pittrice Michela Manfredi per raccontare la Pop-art Dalla visita alla mostra virtuale di Michela Manfredi, una forma che
Circe prima di Ulisse, Circe e tutta la storia che non conosciamo nello spettacolo di Alessandra Fallucchi Le storie non
Una delle attiviste politiche più importanti della lotta indigena in Ecuador Il 12 settembre prossimo alle ore 17,00 presso la
La serie che alterna il mistero ai colpi di scena e al richiamo della vendetta “Lady in the Lake” è una
Come da pronostico Leone d’oro al regista spagnolo per il suo primo film in inglese e subito dopo la nostra
Pedro Almodòvar vince il Leone d’ Oro a Venezia 81 e lo fa con un film che parla di eutanasia
Un documentario in occasione del trentennale dalla morte di uno degli attori più importanti della storia del cinema Volonté —
di Marco Belocchi Nel pullulare dei teatri-cantina, esploso già all’inizio degli anni sessanta ( prima parte dell’articolo, (https://quartapareteroma.it/il-teatro-sotterraneo-il-fenomeno-delle-cantine-romane-tra-i-sessante-e-i-settanta/) l’avanguardia teatrale
Il ritorno a Venezia di Takeshi Kitano un tenero omaggio di Francesca Comencini al padre e la grande attesa per
Valentina Martino Ghiglia porta in scena “Rutas de alto riesgo” di Ignasi Garcia Barba Al Teatro 7 Off, diretto da Michele La Ginestra, è
Conosciamo un’artista innovativa e la sua mostra virtuale di opere Pop-art Mentre navighiamo quotidianamente sui più disparati siti web andando