
Miseria quotidiana nel teatro politico e sociale di Scaldati
Tra l’assurdo e il neorealista, identità e alterità, il testo del regista siciliano è tornato “finalmente” sul palcoscenico del Teatro
Tra l’assurdo e il neorealista, identità e alterità, il testo del regista siciliano è tornato “finalmente” sul palcoscenico del Teatro
Rese note le nomination per la 69 edizione dell’Oscar italiano Tra il recente Gala a Hollywood per la consegna degli
Leo Muscato prosegue l’eredità dei De Filippo con una versione moderna della celebre commedia di Peppino. Cosa accadrebbe se credenze
Ha rappresentato l’anticonformismo e la ribellione nel cinema, oltre al genio della recitazione. Nel centenario dalla nascita il 3 aprile
Una storia contemporanea d’amore e di metacinema, che metterà in crisi il personale senso di realtà, verità e giustizia May
La visione di Leonardo Sciascia «La fisica è su una strada sbagliata. Siamo tutti su una strada sbagliata» (Ettore Majorana).
La storia della prima donna a correre la maratona in scena al Teatro Cometa Off C’è molto da fare nel
Aneddoti e appunti di viaggio a due passi dal confine cinese La prima volta che sono andato a Hong Kong,