
La “Destinazione non umana” apre le sue porte
Quando il grido dell’umanità si fa sempre più forte Destinazione non umana è un titolo esplicito e ostile da leggere sul

Quando il grido dell’umanità si fa sempre più forte Destinazione non umana è un titolo esplicito e ostile da leggere sul

Tutto pronto per la 77° rassegna cinematografica d’oltralpe, con uno sguardo(lontano) a Venezia e uno prossimo allo studio 5 di

Il remake del capolavoro di Dario Argento, fallito miseramente al botteghino, merita una seconda opportunità. Luca Guadagnino raccoglie la coraggiosa

“Da parte di madre”: l’ultimo libro, edito da Feltrinelli, della scrittrice e dialoghista cinematografica Federica De Paolis. La scrittura ha

La drammaturgia del terrore di Alessandra Schiavoni all’Altrove Teatro Studio In un mattatoio silenzioso, ricoperto da un telo di plastica

Ingenuità, perversione, frustrazione, ambiguità: gli specchi del potere tra Mann, Hitler e Al Capone. Interessante metaforico fluido ed ambiguo l’ultimo spettacolo

Al teatro India Nicola Russo porta quasi stesso, in un ricordo di gioventù e un incontro che sanno di umano

Dal 24 al 28 aprile è in scena Anna dei Miracoli al Teatro Parioli. Sulla scorta di un testo profondo

Una serie di misteri da svelare attraverso i “Tre corpi” Il problema dei tre corpi è la serie disponibile dal

María Faustina Orobio Solís, cantadora tradizionale María Faustina Orobio Solís rappresenta uno dei più importanti Maestri e Salvaguardia di quel

Un monologo straziante in scena al Teatro di Villa Lazzaroni ricorda la storia di Elisa Claps e della sua famiglia

Sabato 20 aprile 2024 Inconcludente poi spettacolo diretto da Luca Guerini al Teatro Planet Il Teatro Planet, un piccolo scrigno