
Il tesoro della parola: I due papi
Un confronto dialettico ineguagliabile. Alla ricerca della voce di Dio Questi nostri difficili tempi ci hanno regalato il privilegio di

Un confronto dialettico ineguagliabile. Alla ricerca della voce di Dio Questi nostri difficili tempi ci hanno regalato il privilegio di

Un libro sulle grandi donne del Risorgimento tra storia e teatro con saggio introduttivo di Fiorenza Taricone. Il Risorgimento, quale

Quella voglia irrefrenabile di drammaturgia al Biondo di Palermo Il sipario è già aperto quando il pubblico entra nella Sala

«Sarò diverso», il racconto musicale autobiografico di Vittorio Centrone In locandina si legge il nome di Vittorio Centrone e, a

L’11 gennaio 1999, De André lasciava in eredità un modo di guardare la realtà tanto raro quanto necessario per il

Al Belli, la coppia Leonelli-Cordeschi propone una valanga di canzoni del Signor G che aveva previsto tutto, o quasi Due

Fino al 28 gennaio 2024 presso il museo di Santa Giulia a Brescia un viaggio straordinario nell’immaginario del celebre artista

Le pruriginose passioni amorose della commedia di Mamet in scena al Chiabrera A un primo sguardo, si potrebbe quasi pensare

Lettera aperta a Gianpiero Mirra, produttore dello spettacolo in scena al Parioli Caro Gianpiero, in nome della nostra ormai antica

Tante iniziative per tentare il rilancio del cinema e delle sale. Sarà la volta buona per un settore che langue

La mostra dedicata al grande pittore fino al 25 febbraio 2024, espone gli spazi, i manichini, le piazze, i soggetti

Vorrei essere un uccellino le cui mani prendono cose per te In scena dal 3 al 5 gennaio al Teatro Nuovo