
Fragilità, dipendenze e altri attimi di umanità
Elisa Di Eusanio e il suo Club 27 partono dai grandi artisti morti a ventisette anni per raccontare il dolore
Elisa Di Eusanio e il suo Club 27 partono dai grandi artisti morti a ventisette anni per raccontare il dolore
“Se mi innamoro di te, mi innamoro di un uomo o di una donna? Ti innamori di me”. Ci colpisce
Al Vascello una fantastica interpretazione di Luca Lazzareschi nella convincente regia di De Rosa e Rifici «Occorre intendere il linguaggio
L’attore balla per noi il ballo tragico dello sfruttamento di Marco Buzzi Maresca Il nuovo testo di Antonio Mocciola, Gleba,
Indagine sull’amore come componente esistenziale. Metti, una sera a cena non è un classico perché scritto più di cinquant’anni fa,
La nomina, proclamata in un’atmosfera da pochade, potrebbe far slittare la promessa della gestione del Teatro Valle Luca De Fusco
Una vita di povertà e violenza può custodire la speranza Si vive un’ora intensa, senza nessuna sosta emotiva, e non
La vita di un uomo raccontata attraverso le pagine di un diario: Cederna conquista il pubblico genovese Sul palco del
Intervista all’attrice e drammaturga Lucia Calamaro Debuttato nel 2019 al Teatro Sperimentale di Ancona “Smarrimento”, monologo scritto e diretto dalla
L’intervista “impossibile” alla regina dello scat In un bell’articolo su quattro pagine di Marco Molendini, uno dei critici musicali più autorevoli, a
Dopo il successo di “Minchia Signor tenente”, la compagnia capitanata da Antonio Grosso sul palco del Teatro Nino Manfredi di Ostia inneggia
Un nuovo Rezza muove attori oggetto di Marco Buzzi Maresca E’ abbastanza paradossale che un lavoro apparentemente comico prenda a