
La bestia umana
La provocazione di Kafka attraverso gli occhi di Gassmann e Pasotti al Teatro Quirino Credevamo di aver letto abbastanza di
La provocazione di Kafka attraverso gli occhi di Gassmann e Pasotti al Teatro Quirino Credevamo di aver letto abbastanza di
Molière qui n’est pas rieur. Se è vero che nella la botte piccola ci sia il vino buono… allora il
Flux en spirale al Teatro Ivelise fa incontrare l’improvvisazione musicale al pianoforte con quella danzata proveniente da lontano Al Teatro Ivelise,
Un racconto di formazione e di rapporti umani che mostra la bellezza del ritornare a vivere. The Holdovers – Lezioni
Artista e Naming Specialist: l’intervista a Maurizio Sangineto, in arte Sangy, dagli inizi della sua lunga carriera ai nuovi progetti
Il racconto aspro e asciutto del disastro ambientale consumato ai danni della Basilicata, in nome della cieca cupidigia produttiva di
Addio alla “Sandrocchia “nazionale Sandra Milo che a marzo avrebbe spento le 91 candeline si è spenta oggi nella sua bella
Il Flamenco infiamma l’Auditorium Parco della Musica E’ incredibile pensare come semplici elementi quali un costume colorato in stile gitano,
Il regista dirige il film, candidato a quattro Globe e sette Oscar, con la bacchetta di Leonard Bernstein suonando la
Il meglio del teatro danza contemporaneo all’Argentina Oltre la scena opaca, la sagoma sempre più nitida di un’imbarcazione; assediata dal
Leo Gullotta al teatro Parioli nella commedia di Fabio Grossi Nella commedia di Fabio Grossi (In ogni vita la pioggia
In attesa della premiazione agli Oscar 2024, il film di Bayona è da considerarsi uno dei migliori della passata stagione