
Il teatro di Pier Luigi Pizzi, il luogo prediletto dei sogni
«Non si può mai stare tranquilli» è la biografia dell’artista che ha vestito le più celebri dive della lirica Nelle
«Non si può mai stare tranquilli» è la biografia dell’artista che ha vestito le più celebri dive della lirica Nelle
Nel nuovo film di Edoardo De Angelis, Pierfrancesco Favino dà vita ad un altro personaggio della storia italiana senza togliere
Quel filo rosso che ci guida, attraverso l’incontro di una dimensione agreste e di tombe etrusche, verso una realtà immaginifica.
Può una scultura abitare un luogo? In una Palermo silenziosa ma a tratti coperta dal fragore delle auto e dal
Una serata tra risate e musica per pensare e ricordare che “Ai miei tempi non era così…” L’imprevedibilità è l’elemento che
Quale verità? Quale realtà? L’adattamento di 1984 scritto da Robert Icke e Duncan Macmillan porta in scena la distopia di
Adoriamo il caos perché ci piace riprodurre l’ordine. Di mostre di Escher ne sono state fatte molte in questi anni
L’ultimo lavoro dell’attore dedicato al Santo di Assisi in scena in prima regionale a Savona Un parcheggio miseramente vuoto circondato
Intervista a Fiamma Satta Il 24 novembre 2023 ha trovato il suo debutto lo spettacolo teatrale, tratto dal testo di
Al Teatro del Lido “Come un animale senza nome”, l’opera sonora di Lino Musella e Luca Canciello, rievoca lo spirito
Riccardo Tabilio espone la teoria Dunning-Kruger con gli effetti della chitarra di Springsteen e la comicità della compagnia Carmentalia Le
C’è ancora domani perché l’arte contribuisca a scuotere le coscienze di uomini e donne. Si fa sentire, questo 25 novembre,