
Léo e Rémi, quando l’amicizia sfiora l’amore
Il film di Lukas Dhont, prima ancora di essere film, è una lettera straziante a tutti gli adolescenti del mondo,

Il film di Lukas Dhont, prima ancora di essere film, è una lettera straziante a tutti gli adolescenti del mondo,

Nell’auditorium dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi (ex Discoteca di Stato) è stata celebrata la Festa della musica

L’ha studiata bene stavolta Francesco Piccolo, scrivendo un libro dal quale è impossibile staccarsi. Ed è altrettanto impossibile non parlarne

Al suo debutto dietro la macchina da presa, l’australiana Frances O’ Connor, finora soltanto apprezzata come attrice, sfodera il talento

Geografia di un dolore perfetto è il nuovo romanzo di Enrico Galiano, edito da Garzanti. La storia di Pietro e

La stagione del Teatro dell’Opera di Roma si avvicina alla fine, ed è la Madama Butterfly di Puccini il penultimo

Preziosa panoramica sulla storia dei film cult e meno cult da parte di uno dei registi più amati a livello

Al termine del concerto il pubblico entusiasta lasciava l’arena dei Giardini della Filarmonica fischiettando il motivetto del film «La banda

Abbiamo passato così tanto tempo a chiederci cosa fosse ‘umano’ e cosa, oltre le nostre vane e abissali speranze fosse,

Lo sappiamo: viviamo in uno dei Paesi più belli al mondo, con scorci di paesaggi unici, dove il cielo dialoga

Da circa un ventennio, se non più, va di moda contrassegnare molti eventi artistici e sociali, che riguardano il pianeta

Ci sono autori che parlano in silenzio, che servono parole fatte d’aria, parole che prendono la forma scritta e la