
Manzoni è un guazzabuglio. Il libro della Mazzoni
Alzi la mano chi non si annoiava a scuola con I promessi sposi!. Ma abbia anche il coraggio di ammettere
Alzi la mano chi non si annoiava a scuola con I promessi sposi!. Ma abbia anche il coraggio di ammettere
TERZA PARTE Il 10 marzo 1963 il Corriere della Sera titolò in prima pagina: «In un discorso agli scrittori e
Thanks for Vaselina di Carrozzeria Orfeo compie 10 anni. In scena al Teatro Vascello di Roma fino al 28 maggio.
Se si pensava che il maltempo minasse alla base la tradizionale Notte dei Musei romana, ebbene ci si sbaglia di
L’invito di Michele Sinisi: «Andate a teatro anche per vedere gli errori» Errare humanum est. Michele Sinisi, comprendendo una fondamentale
Lei una donna tedesca che ha superato la mezza età.Lui un giovane immigrato del Marocco.Intorno a loro la Germania Ovest
Gaetano Filangieri “è tornato sulla terra” per ricevere gran riconoscimento anche dal suo paese natale, San Sebastiano al Vesuvio. Napoli:
Irregular è un viaggio affascinante e ipnotico verso l’essenza dell’universo femminino. La protagonista di questo pamphlet audiovisivo è la ballerina Fátima Lazarte,
Il teatro di Shakespeare, si sa bene, è di sana e robusta costituzione: regge pure in alta quota, là dove
Quella tra fotografia e danza è una relazione in continua evoluzione; un processo inarrestabile e i cui confini sono difficili
Pronti a meravigliarci e stupirci con “Incanti“, lo spettacolo in due serate, martedì 16 e mercoledì 17 maggio, al Teatro
L’elaborazione del lutto, trattata da chi “ha sempre fatto commedia”. Così chiosano il giovane cineasta Ettore Fiore ed il protagonista