
“La versione ufficiale. Uno studio” al Teatro Trastevere
Flavio e Dino, due amici di lunga data, si ritrovano dopo quindici anni. Entrambi giornalisti, questa volta il loro incontro
Flavio e Dino, due amici di lunga data, si ritrovano dopo quindici anni. Entrambi giornalisti, questa volta il loro incontro
Santino Spinelli, in arte Alexian, è un musicista, compositore, poeta e saggista, attività artistiche che riesce a conciliare con il suo ruolo di
La parola “museo”, luogo dedicato alle Muse nella sua radice etimologica, è associato all’immagine di uno spazio fisico, spesso anche
“Nei drammi di Čechov gli esseri umani vivono nel segno della rinuncia. Soprattutto li caratterizza la rinuncia al presente e
Il cinema Italiano è non solo ricorda la vita di Massimo Troisi e lo fa con la Rai distributrice e coproduttrice di
L’arte della semplicità può essere molto teatrale: a volte è sufficiente una voce protagonista e un suono che la riveste
La casa delle api è uno spettacolo che entra dritto nel labirinto dei pensieri. Al debutto nazionale, sarà in scena
Distesa su un cavallo in un abbraccio profetico, Maura, giovane artista emergente d’adozione bolognese, ha scattato la posa allegorica del
“Perché due colori, messi uno accanto all’altro, cantano? Si può davvero spiegare questo? No, così come non si può mai
Oggi, venerdì 17, arriva la notizia che Maurizio Scaparro è passato a miglior vita. Nel 1979 Scaparro dirigeva Bruno Cirino
In un mondo anestetizzato e completamente circondato di plastica, c’è ancora spazio per i sentimenti? La domanda è il fil
Molly Bloom è la moglie Leopold Bloom, protagonista dell’«Ulisse» di James Joyce. È lei il personaggio a cui lo scrittore