
Buon compleanno Martin, il cinema ringrazia!
Si sono coalizzati in tanti fra le persone che gli vogliono bene: dalla ex moglie Isabella Rossellini a Leonardo Di Caprio e Robert De Niro per
Si sono coalizzati in tanti fra le persone che gli vogliono bene: dalla ex moglie Isabella Rossellini a Leonardo Di Caprio e Robert De Niro per
Una storia che mischia storia e invenzione, cronaca e quell’immedesimazione necessaria per trasformare la fantasia in verosimiglianza: “Gli amanti di
All’età di settantasette anni è morto l’uomo, la cui storia non ha solo dell’incredibile ma è la perfetta sintesi di
Le vicende di un’eccentrica scrittrice o cantante fuori moda, dalla ambigua identità sessuale, in fuga dalla solitudine e dalla follia.
Nessuno è un grand’uomo per il proprio cameriere, si dice. Figuriamoci per la propria schiava. Il Teatro Off Off propone
Ogni lunedì di novembre va in scena al teatro T di Roma “Eros” di Marco Maltauro. Eros Alesi, detto Pasticca,
Solo, sul bordo del proscenio Amleto si inserisce nello spazio-limite tra la vita e il suo trapasso. Essere o non
Il Collettivo Prisma è tornato a Roma con “La cittadina vaticana Emanuela Orlandi” per parlare nuovamente della drammatica vicenda della
C’era una volta una donna bellissima, e naturalmente c’era anche un principe giovane e ricchissimo… Questa storia dovrebbe cominciare proprio
Il 15 novembre del 1922 nasceva Francesco Rosi e tra un festival e l’altro, il mondo del cinema tributa un omaggio al
La ritroviamo nell’Enciclopedia Treccani ma è soprattutto tipica di un senso comune molto antico la definizione secondo cui è contronatura
Tutto chiede salvezza è uno dei prodotti migliori che si possono trovare su Netflix in questo periodo, rilasciata in piattaforma