
Tiziano – l’Impero del colore.
Il documentario sul maestro rinascimentale, al cinema dal 3 al 5 ottobre, esordisce – come da buon costume in un

Il documentario sul maestro rinascimentale, al cinema dal 3 al 5 ottobre, esordisce – come da buon costume in un

Dal 20 al 25 settembre è andata in scena al Teatro Vittoria “Il colloquio, the assessment”: commedia scritta e diretta

Era il 1974, a quell’epoca lavoravo per la radio quando incontrai per la prima volta Francesca Bertini, per l’universo cinematografico

Sono passati quarantasette anni da Profondo Rosso e quarantacinque da Suspiria ma Claudio Simonetti non si è mai stancato di

Gisèle Vienne ancora una volta incanta, scuote, stupisce. Ha ripagato appieno la grande attesa del pubblico di Roma per gli

Da un’idea di da un’idea di Federica Carruba Toscano, drammaturgia e regia di Joele Anastasi; con Federica Carruba Toscano, Joele

Dal 22 settembre al 6 gennaio 2022 al Museo dell’Ara Pacis sarà aperta al pubblico “Lucio Dalla: anche se il

Bertold Brecht diceva: “l’arte non è uno specchio per riflettere la realtà ma è un martello con cui darle forma.”

Un libro che racconta le donne ma è scritto da un uomo. 18 racconti, 18 vite, 18 personaggi che alla

Il format Jukebox approda e sbanca anche a Roma. Apprezzatissima, dal numeroso pubblico accorso a Teatro Quarticciolo lunedì 12 settembre,

Ritorno in auge per la storica serie tv di Netflix in cui il protagonista è un cavallo di mezza età

Al di là della pessima organizzazione di un dibattito che, di fatto, non c’è stato tra il regista due volte