7 ANNI alla Cometa: La recensione
Attese… silenzi… sgomento… telefonate ripetute…. Ancora silenzi… Potrebbe sembrare un qualunque conflitto, quello in scena da mercoledì 13 novembre al
Attese… silenzi… sgomento… telefonate ripetute…. Ancora silenzi… Potrebbe sembrare un qualunque conflitto, quello in scena da mercoledì 13 novembre al
di Laura Dotta Rosso Siamo nel futuro: anno 2089. La storia non ha insegnato nulla e un nuovo muro è
Racconta storie di persone comuni, favole corali costruite su contesti vividi, ora simultanei, ora antinomici, contraddittori; spalanca “paesaggi inusitati”, nitida
di Riccardo Bramante Già dal titolo del libro balza evidente la caratteristica principale dell’autore “Vittorio Feltri- L’irriverente”; e, infatti,
Bofonchia l’acquaiolo, sul proscenio trascina la sua carretta, attende l’imminente arrivo degli dei sulla terra: ed ecco, luminosi compaiono sulla
Un’atmosfera tipicamente pinteriana pervade il racconto: una stanza, of course, tutto è grigio e claustrofobico, del mondo esterno chiuso fuori
di Daniela Coppola BERT BRECHT STRASSE da Bertolt Brecht – regia di Giancarlo Sammartano Scuola Fondamenta – Teatro Off/Off Theatre
di Laura Dotta Rosso La nicchia di mattoni del Teatro Basilica, splendido e raccolto spazio di fianco alla basilica di
di Laura Dotta Rosso “Io ci rimango in Italia perché la politica mi interessa, perché voglio rendere questo posto migliore”.
Quattro sorelle convergono nella casa di famiglia per la veglia funebre della madre . Sono troppo diverse l’una dall’altra per
di Laura Dotta Rosso “Mio padre , quando ero giovane, mi ha imposto di leggere Balzac perché diceva che in
di Laura Dotta Rosso Un rapporto complicato tra un uomo e una donna. Un rapporto tortuoso tra un padre e