“Totò e la sua Napoli” a Palazzo Reale di Napoli
Palazzo Reale Napoli Piazza del Plebiscito, 1, Napoli, ITA, ItaliaNella sede di Palazzo Reale a Napoli, Sala Belvedere, da domani 31 ottobre fino al 25 gennaio 2026, aprirà la mostra Totò e
Nella sede di Palazzo Reale a Napoli, Sala Belvedere, da domani 31 ottobre fino al 25 gennaio 2026, aprirà la mostra Totò e
Torna dal 31 ottobre al 30 novembre per la sua quarta edizione ARTEMIA+, la rassegna teatrale che il Centro Culturale
Dal 4 al 27 novembre al Teatro Belli di Roma, Elisa Di Eusanio in Club 27, un evento di musica
Nuovi appuntamenti nel mese di novembre con Far West Fest “Cultura che gira, Comunità che cresce”, a cura di Zip Zone APS. Il
Mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 18.30, PROSA_contemporanea presenta la mostra personale Bianco su nero di Emanuele Parmegiani a cura di Alberto Dambruoso e con un testo
l Teatro Furio Camillo ospita per il dodicesimo anno consecutivo BATTITI, la rassegna di teatro di contaminazione, frutto dell'incontro tra le più alte tecniche
In cartellone 21 spettacoli, tra nuova drammaturgia, debutti assoluti, grandi ritorni, concerti e un ampio spazio alla formazione L'Altrove Teatro Studio, nel
Il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese ospita dall’8 novembre 2025 al 25 gennaio 2026 la mostra Silvia Scaringella. Deus sive natura. L’esposizione,
"Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.” Così Eduardo De Filippo
In Egitto, ai piedi delle Piramidi, dove il tempo si ferma e la sabbia conserva la memoria del mondo, dall’11 novembre
Approda sul palcoscenico del Teatro de’ Servi, dall’11 al 30 novembre, BENE, BRAVI, BIS, commedia metateatrale di Gianni Clementi, diretta da Matteo Vacca. “Bene Bravi Bis”
Il Teatro Ditirammu prosegue la programmazione della stagione con tanti appuntamenti inseriti nelle diverse rassegne Il sipario delle meraviglie, New Generation e Favolandia, un ricchissimo calendario
Le lucciole sono sempre più rare, non c’è più spazio per loro in quest’epoca di plastica tutta Serie TV on
Un progetto speciale, per far conoscere l’opera del genio pirandelliano in chiave contemporanea ai giovani autori. Nasce il PIRANDELLO FRINGE FESTIVAL, iniziativa promossa
Il Complesso museale Santa Maria della Scala di Siena ospita dal 14 novembre 2025 al 11 gennaio 2026 la mostra Metamorfosi del Sacro , la prima personale istituzionale di Teodora