30 spettacoli all’insegna delle”Nuove Generazioni” con il Teatro di Roma
Il Teatro di Roma inaugura la nuova Stagione dedicata alle nuove generazioni con una ricca programmazione di oltre 30 spettacoli, pensata per ogni età e con
Il Teatro di Roma inaugura la nuova Stagione dedicata alle nuove generazioni con una ricca programmazione di oltre 30 spettacoli, pensata per ogni età e con
Dopo una prima stagione che ha segnato il ritorno del Nuovo Teatro Ateneo con una proposta sperimentale, la stagione 2025/2026 si apre con rinnovata
In concomitanza con gli ultimi mesi del Giubileo del 2025, la Sovrintendenza Capitolina presenta 1350. Il Giubileo senza papa, una mostra ospitata
Il Teatro del Buratto si prepara a celebrare un traguardo straordinario: 50 anni di attività dedicati al teatro per l’infanzia e
“SIAMO IL TEATRO”: IL TEATRO IF ANNUNCIA LA NUOVA STAGIONE TRA PROSA, STAND-UP E OPEN MIC Con il motto “Siamo il
L'Instituto Cervantes di Palermo presenta la mostra Luogo comune. Di Marco /Aparicio, un progetto a cura di Fulvio Di Piazza che si inaugura giovedì 16 ottobre alle ore
Il Complesso museale Santa Maria della Scala di Siena ospita dal 14 novembre 2025 al 11 gennaio 2026 la mostra Metamorfosi del Sacro, la prima personale istituzionale di Teodora
Siamo andati indietro nel tempo, fino all'epoca in cui le antiche tipografie si muovevano attraverso i primi caratteri, per creare stampe e
Al via la quinta edizione di “Prove Aperte di Civiltà”, il progetto diffuso di teatro, memoria e partecipazione attiva che
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione Città Visibile, il progetto ideato e curato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico
Oggetti originali dai set di Hollywood”, mostra degli oggetti iconici dei film. Da Star Wars agli Avengers, più di cento
sette mesi dall’inaugurazione, il MUM – Metro Urban Museum di Brescia, primo museo urbano metropolitano d’Italia, continua a espandersi come un
Per la prima volta per un pubblico internazionale, la grande mostra archeologica “Antiche civiltà del Turkmenistan” è ospitata nelle sale di Palazzo dei Conservatori
Dal 30 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026 il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese ospita la mostra Echi barocchi e visioni urbane:
Con la rassegna Tor Bella Monk- Accende la musica nelle periferie, con la direzione artistica di Alexanderplatz, presenta all’Università di Roma