
“La casa delle api” debutta e sorprende a Roma
La casa delle api è uno spettacolo che entra dritto nel labirinto dei pensieri. Al debutto nazionale, sarà in scena

La casa delle api è uno spettacolo che entra dritto nel labirinto dei pensieri. Al debutto nazionale, sarà in scena

Oggi, venerdì 17, arriva la notizia che Maurizio Scaparro è passato a miglior vita. Nel 1979 Scaparro dirigeva Bruno Cirino

In un mondo anestetizzato e completamente circondato di plastica, c’è ancora spazio per i sentimenti? La domanda è il fil

Molly Bloom è la moglie Leopold Bloom, protagonista dell’«Ulisse» di James Joyce. È lei il personaggio a cui lo scrittore

Prova ad aprire la valigetta della memoria BANG! di Angelo Longoni, con la regia di Gina Merulla, portando in scena

Si è chiusa con l’ultima replica di domenica 12 Febbraio la rappresentazione dell’Aida al Teatro dell’Opera di Roma. Sotto la regia di David

Tra il 1927 e il 1932, un’altra Italia, quella che ancora ignorava le rassegne canore televisive, ma leggeva con avidità

Sabato 4 febbraio, al Teatro del Lido di Ostia, è andato in scena per la prima volta il nuovo spettacolo

Sbellicarsi dalle risate, risate di pancia, prolungate, questo è l’effetto che si prova a primo acchito in uno spettacolo del

Pieni e vuoti. Rimozione e recupero. Gioventù e il timore per gli anni che passano. Immagini che perdono i contorni,

Sono giovani e bravi Erica Fusini e Gabriele Passaro, interpreti di Soffio, scritto e diretto da Antonio Sinisi e in scena al Teatrosophia fino al dodici febbraio.

In scena questi giorni al Teatro Cometa Off, fino al 12 febbraio, un testo dell’apprezzato drammaturgo Pierpaolo Palladino. Si tratta