
“Il Terrore” che ascoltiamo: una paura fatta di voci
Al Teatro Marconi la compagnia Radio Play Live ha portato in scena un efficace radiodramma, dimostrando che a volte voci

Al Teatro Marconi la compagnia Radio Play Live ha portato in scena un efficace radiodramma, dimostrando che a volte voci

Nel suggestivo, intimo spazio del teatro Villa Lazzaroni, sulla via Appia, Enrico Bonavera mette in scena una doppia parabola legata dai

Al Teatro Arcobaleno la compagnia Castalia porta di nuovo in scena uno dei classici della letteratura italiana romantica, un concerto-spettacolo

La vertigine dell’identità, tra solitudine, ribellione e delirio poetico nel corpo di un uomo qualunque all’Off Off Theatre “Ciò che

Due atti tra mito e fantascienza, dove l’esilio diventa condizione esistenziale e la guerra si rifrange in corpi, memorie e

Il debutto al Teatro Roma di “Si vede che era destino”, una commedia di Luca Giacomozzi, diretta da Francesca Nunzi.

Sei ritratti di donne famose, fra cui Norma Jean Baker, che con i suoi diari, interpretati da Mariangela D’Abbraccio, ha

La vita, le ferite, l’arte potente di un’interprete che ha trasformato il dolore in musica, vanno in scena a Teatrosophia

Le vicende tragicomiche ne “Ritorno a casa” di Harold Pinter Nell’Inghilterra dei Clash, delle giacche di pelle, dei capelli colorati

Al Teatro Palladium fino all’8 maggio Elisa Di Eusanio e Andrea Lolli, diretti da Ferdinando Ceriani, portano in scena l’intenso

Le tre drammaturgie di Čechov al Teatro Quirino Un grande scrittore lo si riconosce dalle proprie sconfitte. Dopo numerosi insuccessi,

Patrizio Cigliano porta in scena la versione del 1603 dell’Amleto, in una trasposizione alla costante ricerca di nuovi stimoli e