
Quando nella coppia prevale l’amore, in ogni caso
Leo Gullotta al teatro Parioli nella commedia di Fabio Grossi Nella commedia di Fabio Grossi (In ogni vita la pioggia
Leo Gullotta al teatro Parioli nella commedia di Fabio Grossi Nella commedia di Fabio Grossi (In ogni vita la pioggia
Gianni De Feo affida al grottesco il delirio delle follie naziste Il canto suadente di Max Raabe accoglie gli spettatori
“La vera storia del Cavaliere Mascherato”, uno spettacolo tra realtà e finzione Dall’11 al 14 gennaio 2024 è andato in
Al Teatro Sette una convincente lettura della prima indagine del popolare commissario nato dalla penna di Camilleri Il commissario più
Letteratura e teatro; romanzo e scena: una vita, quella di Mario Moretti, al servizio di quest’intima relazione. Un impegno, il
Alessandro Benvenuti è il Sir John Falstaff riscritto da Ugo Chiti. Shakespeare: due donne insieme possono aiutarsi a vicenda Nell’immagine
Elisa Di Eusanio e il suo Club 27 partono dai grandi artisti morti a ventisette anni per raccontare il dolore
“Se mi innamoro di te, mi innamoro di un uomo o di una donna? Ti innamori di me”. Ci colpisce
Al Vascello una fantastica interpretazione di Luca Lazzareschi nella convincente regia di De Rosa e Rifici «Occorre intendere il linguaggio
L’attore balla per noi il ballo tragico dello sfruttamento Il nuovo testo di Antonio Mocciola, Gleba, che ha esordito per
Indagine sull’amore come componente esistenziale. Metti, una sera a cena non è un classico perché scritto più di cinquant’anni fa,
La nomina, proclamata in un’atmosfera da pochade, potrebbe far slittare la promessa della gestione del Teatro Valle Luca De Fusco