
La malattia va in scena al Parco Schuster
Partire da Sofocle per raccontare una patologia sconosciuta Dà fastidio il sottofondo del televisore nella sala del Centro Polivalente del Parco
Partire da Sofocle per raccontare una patologia sconosciuta Dà fastidio il sottofondo del televisore nella sala del Centro Polivalente del Parco
Il richiamo d’un sogno impossibile Opera vincitrice del festival InCorti Artemia 2023, e ora nella versione lunga sempre all’Artemia (Roma,
Cronaca di una rivalità tra due giganti del teatro Elisabettiano È ormai ben nota la competizione che scorreva tra i
Ritrovarsi dopo un funerale, riscoprirsi amiche e poi dover affrontare cosa vi ha divise. Al Teatro Lo Spazio donne e
Quando il grido dell’umanità si fa sempre più forte Destinazione non umana è un titolo esplicito e ostile da leggere sul
La drammaturgia del terrore di Alessandra Schiavoni all’Altrove Teatro Studio In un mattatoio silenzioso, ricoperto da un telo di plastica
Ingenuità, perversione, frustrazione, ambiguità: gli specchi del potere tra Mann, Hitler e Al Capone. Interessante metaforico fluido ed ambiguo l’ultimo spettacolo
Al teatro India Nicola Russo porta quasi stesso, in un ricordo di gioventù e un incontro che sanno di umano
Dal 24 al 28 aprile è in scena Anna dei Miracoli al Teatro Parioli. Sulla scorta di un testo profondo
Un monologo straziante in scena al Teatro di Villa Lazzaroni ricorda la storia di Elisa Claps e della sua famiglia
Sabato 20 aprile 2024 Inconcludente poi spettacolo diretto da Luca Guerini al Teatro Planet Il Teatro Planet, un piccolo scrigno
Il lato oscuro della vicenda Claps denunciato dall’attore lucano nel suo monologo al Villa Lazzaroni Prosegue con successo la Rassegna Il