
Elena, Elena, amore mio.
Il leggendario fascino femminile che incanta gli uomini e scatena le guerre Il personaggio mitologico di Elena, che ammalia i
Il leggendario fascino femminile che incanta gli uomini e scatena le guerre Il personaggio mitologico di Elena, che ammalia i
In scena dall’8 all’11 Febbraio all’Argot Studio per raccontare, in un monologo doloroso e intenso, la vita di Christa Päffgen
Dal testo – vincitore del Premio Pulitzer – di Frances Goodrich e Albert Hackett, “Il diario di Anne Frank” di
Von Gloeden: uno stolto scoronato Il barone Wilhelm Von Gloeden (1856-1931) è stato uno dei grandi pionieri della fotografia, ma
Il surrealismo del teatro contemporaneo apre la rassegna “Expo” al Teatro Belli Mentre a Sanremo si inaugura il Festival, il Teatro Belli apre
Alla Sala Umberto le gag di Charlot e di Stanlio e Ollio rivivono nel noir «Hotel Paradiso» Lunga vita al
Monologo di una scrittrice sperduta nello spazio vacuo dell’ispirazione Distesa su di una chaise longue, la donna vestita di bianco
Luca Guerini trasloca la Locandiera in un centro massaggi La più famosa opera di Carlo Goldoni, nel corso di circa
La gratitudine verso la vita di Paolo Triestino al Teatro Tor Bella Monaca Lo spettacolo Le Gratitudini debutta al Teatro Tor Bella
Il testo del giornalista, ucciso dalla mafia nel 1984, è uno studio per attori esperti, un gioco teatrale per estro
“Croce sul cuore – e tu che strada percorri?” al Teatro Lo Spazio è una riflessione sugli attimi, sulle scelte
Al Parioli una commedia divertente e commovente. Regia di Piero Maccarinelli Tre generazioni a confronto, tre simboli dell’Italia che si