
“È semplice”: quando l’incontro diventa rinascita
In scena al Teatrosphia di Roma dal 27 novembre al 1° dicembre 2024, una storia delicata ed emozionante che tocca
In scena al Teatrosphia di Roma dal 27 novembre al 1° dicembre 2024, una storia delicata ed emozionante che tocca
Prima della Prima, verrebbe da dire. Il progetto con protagonisti sul palco gli attori con disabilità della Compagnia diretta da
Una ferita chiusa con lo zucchero Si sa. Quella della commedia è un’arte a largo spettro, che va dalle questioni
Il dolore, il riscatto e la rinascita: Alexandra Filotei con leggerezza ed ironia al Teatro Roma Alexandra Filotei, lo scorso 26
Per il centenario della morte di Giacomo Puccini, Nicola Zavagli porta al Teatro Vittoria un racconto inedito del Maestro, con
Un ritratto di guerra è il sottotitolo di Polemos, lo spettacolo di Lucilla Lupaioli che ci racconta questo mondo in
Sofferte danze d’anima nella famiglia Leopardi Una danza intensa di luci ombre e passioni quella che Giorgia Filanti ordisce, con
Al teatrosophia di Roma fino al 24 novembre, uno spettacolo al femminile con dialoghi di eroine del passato e artisti
Cronaca nera al Teatro Quirino con “Trappola per topi” In una burrasca di neve buia e tempestosa, in un piccolo
Nel centro storico di Castelgandolfo, quando la passione si trasforma in un piccolo sogno Passeggiando lungo la via principale di
Tra teatro, letteratura, cinema, i “Cattivi” di Gennaro Duccilli prendono vita sul palco del Teatro Vittoria in un viaggio in
Al teatro Marconi di Roma si sono concluse le repliche di “Regine di Cartone”, testo di Marina Pizzi, regia di