
100 anni di Carosone: omaggio al maestro
A cento anni dalla nascita, la bella località di Trevignano sul lago di Bracciano dove riposa, ricorda l’immortale musicalità’ di
A cento anni dalla nascita, la bella località di Trevignano sul lago di Bracciano dove riposa, ricorda l’immortale musicalità’ di
di Andrea Cavazzini Si è spento ieri Peter Green, uno dei migliori chitarristi blues britannici degli anni ‘60. Nel ’67 insieme
di Andrea Cavazzini – foto di Ludovica Della Colli Ieri sera all’Orione Comedy Park, rassegna estiva messa in campo a
di Federica Ranocchia Sabato 4, 11 e 18 luglio si è tenuto “Musica dalle Finestre”, serie di eventi a
di Alessandra Antonazzo Sabato 20 giugno il Teatro Tor Bella Monaca, appena riaperto in seguito alla recente emergenza
di Giorgia Leuratti Il concept album di Gianluca Testa, “Nomade Digitale” assume la conformazione di un viaggio introspettivo
di Federica Ranocchia “Il Giovane Favoloso” e “Capri-Revolution” sono due tra le ultime opere cinematografiche di Mario Martone, ma
Non so se Robert Allen Zimmerman per tutti Bob Dylan, sia un poeta, un musicista, un cantante, un trovatore, un
Per uno come me cresciuto a pane, teatro e jazz è difficile non ricordare Chet Baker, un personaggio poliedrico che
di Federica Ranocchia Nella delicata situazione attuale, che ci ha obbligati a una riconsiderazione del modo in cui
Qualche giorno fa spinto dall’amico Tony Renis e scrivendo un articolo per Quarta Parete sui grandi protagonisti della musica contemporanea
Little Richard, un‘altra legenda del Rock&Roll degli anni ‘50, è morto ieri nella sua casa nel Tennesse dopo una lunga