
R.I.A.F. 2025 – Due mondi, mille identità: il corpo e lo spazio si fanno arte
Un viaggio sensoriale tra opere visionarie e performance dal vivo che ridefiniscono il confine tra noi e ciò che ci
Un viaggio sensoriale tra opere visionarie e performance dal vivo che ridefiniscono il confine tra noi e ciò che ci
Una serie di fotografie raccontano le donne in luoghi e tempi differenti 17 sono le donne uccise nell’arco del primo
Tra tragedie e conflitti, l’unica italiana selezionata racconta l’esilio femminile con sguardo profondo e rispettoso Aperta il 6 maggio 2025
Il MACRO di Roma ha aperto le porte ad viaggio affascinante tra una tradizione millenaria e l’arte contemporanea occidentale, celebrando
Parigi vissuta, celebrata e immortalata da Brassaï Anemoia è la “nostalgia di un tempo che non hai mai vissuto” ed è
“Eyes Behind the Windows” esplora il dialogo silenzioso e interdipendente tra architettura e vita, cercando di catturare i frammenti di
Oltre 90 scatti testimoniano la rivoluzione fotografica di Joel Meyerowitz L’insegna Dairy Land, una serie di persone che scansano e ignorano
Palazzo Reale si trasforma in un palcoscenico per il lavoro del più grande pioniere della fotografia di moda, portatore di
Un’immersione visiva negli spazi naturali e nella pittura dal vero Finestre dipinte sul mondo, spalancate su paesaggi veri, vissuti attraverso
A Palazzo Reale, una retrospettiva imperdibile che ripercorre l’arte del maestro del realismo magico, tra simbolismo e Rinascimento, svelando un
Palazzo Reale svela l’universo di un’artista che ha sfidato le convenzioni con la sua arte enigmatica e potente. Dal 26
Gesto e contemplazione, colore e memoria, esplorazione dei confini dell’arte e dell’anima alla Medina Art Gallery di Roma Esistono spazi,