
Mucha e Boldini: l’omaggio alla femminilità attraverso l’arte
A Ferrara le donne rappresentate da Mucha e Boldini Il mondo vive ed è fatto di bellezza, la difficoltà sta

A Ferrara le donne rappresentate da Mucha e Boldini Il mondo vive ed è fatto di bellezza, la difficoltà sta

Una mostra e un archivio per celebrare il caratterista napoletano che ha raccontato l’Italia con ironia, cuore e autenticità Numerose

Il Museo Carlo Bilotti all’interno del giardino di Villa Borghese ospita un percorso che mette in mostra la passione per

Uno dei più grandi fotografi del Novecento, tra cultura pop e sottile ironia. L’esposizione dal 29 maggio al 30 novembre

La rinascita dell’Accademia di Francia in un nuovo stile architettonico In un giorno di inizio estate, Villa Medici decide di

Palazzo Braschi spalanca le porte al mondo incantato dell’artista giapponese. Un percorso che svela l’incredibile versatilità di un artista capace

Un viaggio sensoriale tra opere visionarie e performance dal vivo che ridefiniscono il confine tra noi e ciò che ci

Una serie di fotografie raccontano le donne in luoghi e tempi differenti 17 sono le donne uccise nell’arco del primo

Tra tragedie e conflitti, l’unica italiana selezionata racconta l’esilio femminile con sguardo profondo e rispettoso Aperta il 6 maggio 2025

Il MACRO di Roma ha aperto le porte ad viaggio affascinante tra una tradizione millenaria e l’arte contemporanea occidentale, celebrando

Parigi vissuta, celebrata e immortalata da Brassaï Anemoia è la “nostalgia di un tempo che non hai mai vissuto” ed è

“Eyes Behind the Windows” esplora il dialogo silenzioso e interdipendente tra architettura e vita, cercando di catturare i frammenti di