
“Questo immenso non sapere”: la poesia di Chandra Candiani
Questo immenso non sapere è indefinibile, non è possibile trovare al suo contenuto una definizione, una descrizione che lo cataloghi

Questo immenso non sapere è indefinibile, non è possibile trovare al suo contenuto una definizione, una descrizione che lo cataloghi

La storia di Ninetto, dalla penna di Giulietta Fabbo, prende vita in un racconto familiare che sa di sentimenti semplici,

Con il saggio ”Harlem. Il film più censurato di sempre”, per i tipi de La nave di Teseo, Luca Martera

Le cose grandi e importanti hanno bisogno di tempo per essere scoperte, comprese e accolte, portano con sé un significato,

Una confessione, una lunga dichiarazione sulla propria vita è ciò che Daria Bignardi fa nel suo Libri che mi hanno

“Oltre il Quartetto Cetra. A. Virgilio Savona, scritti critici e giornalistici 1939-1998”, volume curato da Paolo Somigli per i tipi

La stella spezzata di Mario Falcone è il romanzo di un’amicizia che va oltre l’odio, la guerra e la morte.

di Roberto Luciani LegenΔe di Piante è l’ultima opera pubblicata dalla Scrittrice Patrizia Boi, stavolta in collaborazione con l’Erborista fiorentina Lidia Costa. In

Chi è stata Alma Mahler veramente? Qual è stato il suo ruolo nella vita dei tanti artisti e intellettuali che

Alla Nuvola di Fuksas nel quartiere EUR di Roma, dal 7 all’11 dicembre si è svolta la consueta Fiera Nazionale

Un libro sulla crisi, la crisi di un giovane uomo, il protagonista, con la mente sempre più affollata di domande

Una storia che mischia storia e invenzione, cronaca e quell’immedesimazione necessaria per trasformare la fantasia in verosimiglianza: “Gli amanti di