
“Grazie ragazzi” e il potere liberatorio del teatro firmato da Riccardo Milani
Un laboratorio teatrale da avviare presso la Casa Circondariale di Velletri con i detenuti in espiazione di pena (differenza non
Un laboratorio teatrale da avviare presso la Casa Circondariale di Velletri con i detenuti in espiazione di pena (differenza non
Quegli uomini e donne tanto religiosi quanto mafiosi, oggi hanno avuto la certezza dell’esistenza di quella che Manzoni chiama Divina
“I migliori Giorni” è nelle sale dal 1° gennaio 2023. Una premonizione per l’anno che è appena iniziato? Lo deciderà
«Il cinema, in una bella sala buia, gomito a gomito con chi ti siede vicino, ha il potere di riportarci
Tappa romana per la serie cult di Harry Potter che sbarca all’Auditorium della Conciliazione per una due giorni “di fuoco”
La critica cinematografica (non tutta per fortuna), come accade in Italia per il grande Totò che veniva definito “guitto”, non
Dichiaratamente un’autobiografia anche se il titolo è volutamente fuorviante, The Fabelmans è di fatto il film di una vita, quella
Nella giornata di mercoledì 7 dicembre si è tenuta presso la Casa del Cinema una proiezione di 14-Wo(Man) in ricordo
Il Natale sugli schermi grandi e piccoli è firmato dal regista messicano premio Oscar nel 2018 per La forma dell’acqua, Guillermo Del
Giampaolo Morelli è regista e protagonista di questa commedia divertente, tra Napoli e Chinatown, targata Prime Video. Nel panorama contemporaneo
Presentato in anteprima mondiale il 2 settembre 2022 alla 79 Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia , Bones and All
Tratto dall’omonimo romanzo di Emma Donoghue, Il Prodigio è l’ultima opera di Sebastian Lelio che ne cura la sceneggiatura insieme