
L’opera dimenticata di Salvatores
Al Lucca Film Festival Gabriele Salvatores presenta Nirvana, l’inusuale film del regista che nessuno ricorda (o tutti ignorano) La giornata

Al Lucca Film Festival Gabriele Salvatores presenta Nirvana, l’inusuale film del regista che nessuno ricorda (o tutti ignorano) La giornata

Storia di una donna vittima di violenza, non solo fisica da parte di una multinazionale dell’energia del settore nucleare Presentato

Una delle poetesse più amate e suggestive della storia. A lei è stata dedicata una serie biopic incentrata sugli anni

Dal 18 al 29 ottobre, la Festa del Cinema all’Auditorium di Roma e in tutta la città «… insomma, qualcuno

Un cast di grande qualità, il film di Moroni entra chirurgicamente in un dramma familiare per estrarne dolore e follia.

Blade Runner, una delle serie cult della cinematografia mondiale, che ha cambiato la storia del cinema per sempre, segnando un’intera generazione.

Poirot alle prese con i fantasmi, nel terzo giallo di Agatha Christie È difficile sbagliare un film quando si ha

Il noir di Deray riproposto alla Casa del Cinema Imperdibile la possibilità di vedere la rara proiezione sul grande schermo

Verdelli condensa la vita artistica del grande cantautore milanese in un documentario dolce e frizzante Raccontare Enzo Jannacci in 97

La «disumana transumanza» vista da Matteo Garrone Sarebbe interessante scoprire se l’idea del soggetto dell’ultimo film di Matteo Garrone, presentato

Mercoledì 6 settembre si è spento a Roma a 93 anni il cineasta Giuliano Montaldo, regista e attore nato a

Premiata a Venezia con l’ambito riconoscimento alla carriera, ma «L’ordine del tempo» è un film senz’anima Liliana Cavani: novant’anni, una