
Amore e magia nella cucina di Bolero e Grand Hotel.
“ […] Ma nun è o’ vero ca nun sentettero niente. Nessuna epidemia, nessuna catastrofe è silenziosa da queste parti.

“ […] Ma nun è o’ vero ca nun sentettero niente. Nessuna epidemia, nessuna catastrofe è silenziosa da queste parti.

L’ultima volta che l’ho intervistato è stato alla Mostra del cinema di Venezia due anni fa, nei giardini dell’hotel Quattro Fontane a

L’interessante operazione messa a punto dal regista López-Linares consta nel leggere da un singolo punto di vista la produzione del

L’ultima notte di amore è il nuovo film con Pierfrancesco Favino uscito al cinema il 9 marzo nelle sale italiane,

Lo aveva previsto senza mezzi termini in un suo articolo sul Fatto Quotidiano di qualche giorno fa Daniele Luttazzi che Everything everywhere all at

Intorno al 1920, nella Germania impoverita dalla sconfitta della Grande Guerra, «Urschrei» fu il grido anarchico che annunciava un nuovo

Nel suo terzo adattamento cinematografico, Niente di nuovo sul fronte occidentale sembra aver raggiunto la sua definitiva consacrazione sbancando ai

Berlino vive di cinema non solo con le modernissime sale sempre piene di pubblico del Sony Center a due passi dal palazzo

Film tra i più accreditati alla vittoria degli Oscar 2023 con ben 9 candidature tra cui Miglior Film e Miglior

Grazie ad Anna Pavignano, musa di creatività e d’amore per Massimo Troisi, motore creativo con il regista napoletano Mario Martone,

Il cinema Italiano è non solo ricorda la vita di Massimo Troisi e lo fa con la Rai distributrice e coproduttrice di

La crime story del processo sul sanguinoso massacro del 1975, su Paramount+, di Andrea Molaioli Il regista romano Andrea Molaioli,