
Sherlock Holmes. una passione diventata fonte di ispirazione
Intervista all’autore Gabriele Mazzucco di Elisa Fantinel Gabriele Mazzucco della Compagnia del Barnum, sarà in scena con lo spettacolo da

Intervista all’autore Gabriele Mazzucco di Elisa Fantinel Gabriele Mazzucco della Compagnia del Barnum, sarà in scena con lo spettacolo da

Intervista a Evelina Nazzari e Rosario Tronnolone protagonisti di” Quando verrà la fin di vita (e questa storia è già

Un libro di versi urgenti e necessari, tra memoria, emozione e interrogativi senza risposta. di Claudio Marrucci È da poco

Intervista al regista di Linee, tra i bordi, Felice Della Corte, in programmazione al Teatro Marconi di Elisa Fantinel Al

Lo ShakespeaRe di Napoli di Cappuccio e Baldi conquista il grande schermo di Gabriele Almansi Il cocktail di culture ideato

Dopo l’autorevole contributo di Roberto Russo, pubblichiamo anche quello a firma di Saul Gerevini, storico studioso sulle tematiche che legano

Ornella Giusto omaggia il grande poeta e drammaturgo spagnolo alla 45a edizione de La Versiliana riceviamo da Saul Gerevini e

di Marco Belocchi Nel pullulare dei teatri-cantina, esploso già all’inizio degli anni sessanta ( prima parte dell’articolo, (https://quartapareteroma.it/il-teatro-sotterraneo-il-fenomeno-delle-cantine-romane-tra-i-sessante-e-i-settanta/) l’avanguardia teatrale

La più grande fake news del teatro di Roberto Russo William (o Will, che dir si voglia) non era “Shakespeare”.

Al Teatro Arcobaleno, riflessioni sul mondo contemporaneo di Giorgia Palmieri Giunge alla sua IV Edizione La pace di Aristofane, in

Uno smontaggio brechtiano di Pirandello Non è facile oggi mettere in scena Pirandello, dopo tanta tradizione, e scegliere tra il

Una mostra alle Scuderie del Quirinale celebra il grande autore a cento anni dalla sua nascita di Claudio Marrucci Si